Osteocondrosi della regione cervicale

L'osteocondrosi della colonna cervicale è una malattia degenerativa e distrofica che colpisce i dischi intervertebrali del collo. Questa patologia è la patologia più comune della colonna vertebrale.

Osteocondrosi della regione cervicale

Sintomi della malattia

Man mano che la malattia progredisce, compaiono i sintomi caratteristici. Includono le seguenti manifestazioni:

  • Debolezza
  • Vertigini
  • Mal di testa
  • Rumore nelle orecchie
  • Cambiare la funzione dell'organo della visione (diminuzione della sua gravità, tremolando vola davanti agli occhi)
  • Aumento della sensibilità nella mano
  • Intorpidimento della mano
  • Quindi una persona può generalmente smettere di muovere la mano
  • Sensazione di rigidità nelle articolazioni dell'arto superiore
  • Scricchiolio nel collo
  • Una sensazione di rigidità e pressione nel torace.

Le cause della malattia

I principali fattori causali di osteocondosi della colonna cervicale sono i seguenti:

  • Una piccola mobilità del collo, che porta al fatto che il disco intervertebrale perde liquido, porta anche a una perdita dell'elasticità della cartilagine
  • Gravato ereditarietà, che determina la riserva della forza del disco intervertebrale
  • Microtraumatizzazione della colonna cervicale con curve acute, inclinazione della testa, ecc.
  • Disturbi metabolici che influenzano negativamente la condizione della cartilagine nel disco intervertebrale.

Diagnostica

La ricerca diagnostica per l'osteocondosi della colonna cervicale include i seguenti studi:

  • X -raggi
  • Tomografia computerizzata
  • Risonanza nucleare-magnetica
  • Elettromiografia.

Ognuno degli studi di cui sopra ha determinate informazioni diagnostiche. I primi tre consentono di identificare i cambiamenti direttamente nella colonna vertebrale, caratteristica dell'osteocondrosi. L'ultimo studio consente di diagnosticare le complicanze dell'osteocondrosi, che consistono in danni ai tronchi nervosi.

Un esame a raggi X viene effettuato in vari piani e vengono eseguiti anche luoghi per un dettaglio più accurato dei cambiamenti caratteristici. Questo studio rivela calcola nell'apparato legamentoso della colonna vertebrale, un cambiamento nell'altezza dei dischi intervertebrali, la deformazione della regione cervicale, ecc.

La tomografia computerizzata e la risonanza magnetica nucleare consentono di ottenere le informazioni più affidabili, quindi si consiglia di utilizzarle in casi diagnostici complessi.

Studi di elettromiografia conducibilità nella fibra nervosa, che molto spesso con osteocondosi della colonna cervicale è ridotta. Ciò è dovuto al fatto che con una diminuzione dell'altezza dei dischi intervertebrali, le condizioni vengono create per la compressione delle radici nervose. Pertanto, compaiono sintomi clinici come una maggiore sensibilità, paresi e paralisi.

Complicazioni

L'assenza di un trattamento tempestivo dell'osteocondosi della colonna cervicale può portare allo sviluppo delle seguenti complicanze:

  • Paralisi e paresi dell'arto superiore su uno o due lati
  • Colpo ischemico del cervello.

Trattamento della malattia

Gli obiettivi che il trattamento dell'osteocondrosi perseguono sono i seguenti:

  • Ridurre la gravità della sindrome del dolore
  • Prevenzione della progressione dei cambiamenti patologici.

I seguenti metodi vengono utilizzati per implementare questi obiettivi:

  • La terapia manuale viene eseguita
  • Agopuntura
  • Educazione fisica medica
  • Ginnastica
  • Nuoto.

Lo scopo è mostrato in parallelo:

  • Condroproprotettori, che aumentano la resistenza alla cartilagine e gli consentono di recuperare
  • Farmaci anti -infiammatori non steroidei che riducono la gravità del dolore.

Metodi di trattamento unici

  • Kinesiologia applicata

    Questo è un metodo per diagnosticare e trattare le malattie della colonna vertebrale, delle articolazioni e del sistema nervoso in base ai test muscolari. Il medico con l'aiuto di mani studia la condizione di tessuti e organi.

  • Trattamento con sanguisughe

    Insieme a un morso di sanguisuga, circa 100 componenti biologicamente attivi arrivano nel sangue umano. Questo aiuta a pulire i vasi sanguigni, elimina i coaguli di sangue e interferisce con la loro formazione.

  • Riflessologia

    L'agopuntura aiuta a curare l'osteocondrosi, la radicolite e altre malattie della colonna vertebrale e delle articolazioni. Le procedure alleviano il dolore, guariscono il corpo e rafforzano l'immunità.

Gruppo di rischio

Nel gruppo di rischio, le seguenti categorie di persone devono includere:

  • Con ereditarietà gravata
  • Movers
  • Avere processi patologici di fondo.

Prevenzione

Le misure preventive per prevenire l'osteocondosi della colonna vertebrale sono le seguenti:

  • Postura corretta durante la seduta
  • Alternanza di carichi e riposo
  • Esclusione dei pesi di ponderazione (in questo caso, è meglio dare preferenza a uno zaino)
  • Regolarmente esami medici sottostanti per un neurologo e ortopedista per la diagnosi precoce dell'osteocondosi della colonna cervicale.

Dieta e stile di vita

In caso di osteocondrosi, è necessario apportare determinate modifiche allo stile di vita. Sono i seguenti:

  • Trattamento del processo patologico di fondo, che ha portato all'osteocondrosi se è stato rilevato
  • Eccezione della ponderazione
  • Normalizzazione della nutrizione - rifiuto di grasso, fritto, acuto, salato, aumenta il contenuto di fibre vegetali e prodotti con condroitina (gelatina, gelatina) nella dieta
  • Un ritmo sufficiente di attività fisica.