Osteocondrosi lombare: sintomi e trattamento, cause, diagnosi, fasi, prevenzione

Osteocondrosi della regione lombare

Le persone con osteocondrosi della colonna lombare evitano sempre movimenti improvvisi, si appoggiano con cura e si girano ai lati, si sedono lentamente, si alzano. Quindi cercano di prevenire il mal di schiena acuto e perforato, costringendoli a congelare in una posizione del corpo. L'osteocondrosi si manifesta anche per scricchiolio, clic, limitazione della mobilità. Il suo trattamento è più spesso conservativo, ma con gravi danni ai dischi e alle vertebre, è necessario un intervento chirurgico.

Cos'è l'osteocondrosi della colonna lombare

L'osteocondrosi lombare è una patologia distrofica degenerativa, che inizialmente colpisce i dischi intervertebrali. A causa dell'insufficiente assunzione di nutrienti, perdono la capacità di trattenere l'umidità. I processi di rigenerazione rallentano, i dischi diventano piatti, fragili. La distanza tra le vertebre adiacenti viene ridotta, quindi, i tessuti ossei crescono per stabilizzare il segmento lombare colpito dall'osteocondrosi. Si formano gli osteofiti: crescita ossea, con lo spostamento di cui sono ferite le strutture dei tessuti molli, le radici nervose, i vasi sanguigni.

Fase della patologia

Lo stadio dell'osteocondrosi è lo stadio dello sviluppo della malattia, che è caratterizzato da alcuni cambiamenti distruttivi nei dischi e nei corpi delle vertebre. È stabilito usando un esame raggi X. Sulle immagini risultanti, sono chiaramente visibili segni specifici di distruzione delle strutture vertebrali. Ogni stadio corrisponde alla gravità dell'osteocondrosi, una serie di sintomi. Più è più alto, più difficile la malattia si presta al trattamento conservativo.

Stadio dell'osteocondosi lombare Caratteristiche a raggi X e manifestazioni cliniche
Primo (Preclinic) Non ci sono segni di osteocondrosi sulle radiografie. Occasionalmente ci sono sensazioni scomode nella parte bassa della schiena dopo lo sforzo fisico o il soggiorno a lungo termine sulle gambe
Il secondo C'è una rettifica della lordosi, meno spesso: le scene dei corpi vertebrali, la deformazione dei processi semi -moon. L'altezza dei dischi è leggermente ridotta. Le sensazioni dolorose appaiono più spesso, la loro durata aumenta
Il terzo Si osservano la sclerosi subcondrale delle piastre di chiusura, il danno a un gran numero di processi semi -moon e una moderata riduzione dell'altezza del disco. Oltre al dolore nella regione lombare, la clinica contiene uno scricchiolio, rigidità dei movimenti
Quarto I processi semi -moon sono rifiutati verso l'esterno e posteriormente. Vi è una crescita compensativa dei tessuti ossei, la formazione di più osteofiti. Il dolore si verifica quando si muove e a riposo

Cause della malattia

Cause della malattia

Le cause dello sviluppo dell'osteocondrosi sono spesso aumentate sui carichi sulla colonna lombare. I dischi sono costantemente microtrauma, non avendo il tempo di recuperare in modo tempestivo. Una parte significativa viene gradualmente danneggiata, lanciando la deformazione dei corpi ossei delle vertebre. Tali condizioni patologiche sono anche in grado di provocare la distruzione del segmento lombare:

  • Anomalie congenite o acquisite - piedi piatti, scoliosi, cifosi, deformazione valgus del piede, displasia TBS;
  • Patologie sistemiche - artrite reumatoide, scleroderma, lupus rosso;
  • Malattie endocrine e metaboliche- Gout, diabete mellito, ipo- e ipertiroidismo, obesità;
  • lesioni precedenti - sublussazione delle vertebre e delle loro fratture, danni al midollo spinale;
  • Disturbi circolatori, inclusi lo sfondo di uno stile di vita sedentario.

Una delle principali cause dell'osteocondrosi è l'invecchiamento naturale del corpo. Dopo 50 anni, i processi di recupero rallentano, la produzione di collagene diminuisce, lo stato dei legamenti peggiora.

Segni e sintomi caratteristici della malattia

Nella fase iniziale dello sviluppo, l'osteocondrosi non appare clinicamente. Una persona prende un debole dolore della parte bassa della schiena per la sovratensione muscolare dopo una giornata lavorativa e non consulta un medico. Ma la gravità dei sintomi sta lentamente aumentando: presto uno scricchiolio con inclinazioni e giri del caso, dei disturbi di sensibilità e della rigidità sono uniti al dolore.

Sindrome di Rook

Questo è il nome della sconfitta delle radici spinali, che porta a disturbi motori, vegetativi e gravi. La sindrome del rotore si sviluppa con osteocondrosi di 3-4 gravità. In queste fasi, si forma un'ernia intervertebrale, comprimendo le radici spinali. La patologia procede in base al tipo di Lumbago, Lumbalgia e Lumbar -ilgia. Oltre al dolore grave, la sindrome radicolare è caratterizzata da sensazioni di intorpidimento, formicolio, strisciando la pelle d'oca, diminuzione o completa assenza di sensibilità.

Sindrome ischemica

Sindrome ischemica per osteocondosi

Nelle fasi tardive del corso dell'osteocondrosi lombare, è possibile comprimere i grandi vasi sanguigni. Gli organi pelvici cessano di ricevere una quantità sufficiente di nutrienti, il che porta a una violazione del loro funzionamento. Anche il trofeo cerebrale cerebrale è sconvolto, si sviluppa una carenza neurologica: appare una zoppia intermittente, la temperatura, la sensibilità al dolore diminuiscono.

Sindrome vertebrata

A causa della riduzione della distanza tra i corpi adiacenti delle vertebre, la crescita dei tessuti ossei, i segmenti vertebrali lombari vengono gradualmente deformati. La situazione è aggravata da costante stress compensativo dei muscoli della schiena con la loro successiva atrofia. Cambia patologicamente l'andatura e la postura di una persona, incluso a causa della ridistribuzione impropria dei carichi. La probabilità di coinvolgere altre parti della colonna vertebrale e delle articolazioni delle gambe nel processo di depressivo distruttivo è significativamente aumentata.

Sindrome del dolore

Nella parte inferiore della parte posteriore c'è un grande nervo sciatico formato da radici spinali sacrali. Quando viene violato con sporgenza erniana, escrescenze ossee, muscoli spasmodici, issia - un sintomo tipico dell'osteocondosi lombare. C'è un dolore acuto che si diffonde lungo il nervo sciatico ai fianchi, alle ginocchia, alle gambe inferiori (lombare -ilgia). Un'altra caratteristica specifica della patologia: Lumbago o "colpi" nella parte bassa della schiena dopo una forte inclinazione o turno, ipotermia.

Metodi diagnostici

Diagnosi di osteocondrosi

Quando si effettuano una diagnosi, le immagini radiografiche scattate in due proiezioni sono più informative. Per studiare in modo più dettagliato il segmento lombare interessato, viene eseguita una risonanza magnetica. Lo studio consente di valutare la condizione del midollo spinale, delle strutture dei tessuti molli, dei vasi sanguigni, delle radici nervose. È possibile determinare il grado di danno ai tronchi nervosi usando potenziali causati, elettronografia, elettromiografia. Per l'esame di mira dei dischi interessati, viene utilizzata la discografia.

Come viene effettuato il trattamento

Viene praticato un approccio globale alla terapia per l'osteocondrosi lombare. Il trattamento mira a eliminare il dolore, ripristinando il volume dei movimenti, impedendo la diffusione della patologia a dischi sani e vertebre.

Droghe

L'uso di farmaci anti -infiammatori non sterici, glucocorticosteroidi, rilassanti muscolari ti consente di sbarazzarti del mal di schiena. In terapia, i farmaci sono usati per migliorare la circolazione sanguigna. Ai pazienti devono essere prescritte vitamine del gruppo B, condroprotettori.

Educazione fisica medica

Questo è il trattamento più efficace e conveniente per l'osteocondrosi. Dopo 1-2 mesi di trattamento quotidiano degli esercizi di fisioterapia, i muscoli non solo della parte bassa della schiena, ma del tutto la schiena, migliora la postura, accelerano l'afflusso di sangue a strutture di tessuto connettivo danneggiato. I medici LFK raccomandano che i pazienti raccomandano turni lisci e inclinazioni del busto, squat poco profondi e affondi.

Massaggio

I pazienti con osteocondrosi lombare mostrano tutti i tipi di massaggio: vuoto, agopuntura, connettivo, segmentario. Ma il più richiesto è classico. Durante la sessione, il massaggiatore esegue i principali movimenti di massaggio: accarezzare, sfregamento, impasto, vibrazione. Gli obiettivi delle procedure sono di eliminare i crampi muscolari, migliorare la circolazione sanguigna nel segmento interessato e rafforzare i muscoli scheletrici.

Fisioterapia

In un periodo acuto e subacuto, i pazienti sono prescritti da elettroforesi o ultrafonoforesi con glucocorticosteroidi, anestetici, vitamine di gruppo B. Nella fase di remissione, vengono spesso eseguiti la terapia laser, la magnetoterapia, la terapia delle onde stressata e la terapia UHF. Vengono inoltre utilizzati anche ozoretoling, applicazioni di paraffina, irudoterapia, fango, radon, bagni di idrogeno solforato.

Intervento chirurgico

L'indicazione principale per l'intervento chirurgico è la violazione del midollo spinale con sporgenza erniana. Durante l'operazione, viene rimossa l'ernia intervertebrale, viene eseguita la decompressione del canale spinale. I metodi più frequentemente utilizzati di intervento chirurgico per l'osteocondrosi lombare sono la microdocectomia, la vaporizzazione di puntura o la ricostruzione laser del disco, l'installazione dell'impianto, la stabilizzazione del segmento vertebrale.

Medicina tradizionale

Dopo la terapia principale, vengono utilizzati i risultati della remissione stabile nel trattamento, unguento fatto in casa, tè a base di erbe, compressi, sfregamento di olio e alcol. I rimedi popolari non influiscono sulla causa dell'osteocondrosi, quindi vengono usati per eliminare il dolore debole, doloroso, la gravità nella parte bassa della schiena dopo l'ipotermia, un forte cambiamento del tempo o una maggiore attività fisica.

Le conseguenze della mancanza di trattamento

Lo sviluppo di quasi tutte le complicanze dell'osteocondrosi lombare è provocato dall'ernia intervertebrale formata. La mielopatia discogenica è particolarmente pericolosa, il che non sempre risulta nemmeno un trattamento chirurgico. Si manifesta da disturbi pelvici, compresi i disturbi della defecazione, della minzione. Le complicanze dell'osteocondrosi includono anche la sindrome di Rooser - una causa comune di mal di schiena acuta e perforata.

Misure di prevenzione e previsione

La prognosi è favorevole nella diagnosi di patologia di 1-2 gradi di gravità. Si presta bene al trattamento conservativo e nei giovani pazienti è persino possibile ripristinare parzialmente i tessuti di dischi intervertebrali. Con lo sviluppo di complicanze, la previsione per il pieno recupero è meno favorevole.

La prevenzione dell'osteocondrosi della colonna lombare è quella di controllare il peso corporeo, l'esclusione di carichi in eccesso, il trattamento tempestivo delle malattie endocrine e metaboliche. I neurologi e i vertebrologi raccomandano di visitare la piscina, impegnarsi in acquaerobica, pilates, camminate scandinavi.