Osteocondrosi della regione cervicale: cause, sintomi e trattamento

L'osteocondrosi cervicale è una malattia dei dischi intervertebrali nella colonna cervicale (di solito C5, C6 e C7), che è di natura degenerativa distrofica e caratterizzata dalla crescita del tessuto osseo nella colonna spinale cervicale. Gli osteofiti formati sulle vertebre (sali, le escrescenze) irritano i muscoli, il che porta alla loro compressione riflessa e all'aumento della pressione sulle vertebre. Di conseguenza, i dischi intervertebrali sono compressi, il loro spessore viene ridotto, il che aiuta anche a spremere l'arteria vertebrale e infrangere le terminazioni nervose con giri alla testa.

Osteocondrosi cervicale - Una malattia grave

Per queste cause, l'osteocondrosi cervicale è una malattia molto pericolosa. Distrugge l'afflusso di sangue al cervello e provoca la fame di ossigeno delle aree cerebrali con possibili complicanze.

Il pericolo dell'osteocondosi cervicale

L'osteocondrosi cervicale è una malattia grave, i cui sintomi non si limitano al dolore nell'area della regione cervicale quando la testa si muove. In assenza di trattamento con lo sviluppo della malattia, il paziente si trova di fronte a numerose complicanze che causano un disagio significativo e può causare varie disfunzioni del corpo.

La violazione dell'arteria derivante dal fatto che le vertebre sono deformate e vicine, porta alla cosiddetta sindrome vertebro-Baslar. Il flusso insufficiente di sangue al cervello diventa la causa di una violazione di equilibrio, vertigini, compromissione regolare o costante della visione, la presenza di rumore nelle orecchie, lo stato semi -pieno e la perdita di coscienza. A seconda del grado, la trasmissione dell'arteria della colonna cervicale e le caratteristiche generali del corpo possono manifestarsi in vari gradi di gravità e combinarsi tra loro.

La violazione del nervo occipitale con osteocondrosi cervicale diventa la causa di costante mal di testa, che dà al collo e nel tempio. La più pericolosa è la violazione del midollo spinale e dei suoi processi nervosi. Allo stesso tempo, si possono osservare gravi disfunzioni, costituite dalla violazione del coordinamento degli arti, una diminuzione della loro sensibilità e una perdita di forza. Il paziente può anche avere difficoltà con il controllo della vescica e dell'intestino e si osservano spesso movimenti spastici non controllati.

Senza trattamento, l'osteocondosi della colonna cervicale porta a complicanze, ad esempio alla sporgenza e all'ernia dei dischi intervertebrali della colonna cervicale. Ciò contribuisce anche al verificarsi e allo sviluppo di malattie vascolari che causano vari disturbi del cervello fino alla morte delle sue aree individuali.

Le cause dell'osteocondosi della colonna cervicale

Sebbene la medicina tradizionale consideri i cambiamenti degenerativi nei dischi intervertebrali della regione cervicale, la malattia, dal punto di vista dell'osteopatia, è solo una manifestazione di disturbi più profondi nel corpo.

Pertanto, le vere cause dell'osteocondrosi della regione cervicale sono:

  • Violazione della postura. La scoliosi, la curva, la schiena rotonda, la cifosi e altri disturbi della postura, anche se sono insignificanti, causano una grave violazione dell'equilibrio della colonna spinale. Di conseguenza, il carico sui dischi intervertebrali è distribuito in modo non uniforme, il che provoca la loro deformazione e un aumento dell'usura. Le vertebre iniziano ad avvicinarsi, causando violazione dei processi nervosi, l'osteocondosi cervicale si sviluppa abbastanza rapidamente. Conseguenze simili hanno violazioni della postura causate da un cambiamento nella posizione naturale delle costole.
  • Crampi muscolari. Le reazioni spasmiche dei muscoli della parte posteriore, il seno, la stampa possono portare al fatto che le singole parti del corpo sono molto tese. Di conseguenza, la posizione di equilibrio generale del corpo è disturbata, causando un cambiamento nella posizione della colonna vertebrale. Le deformazioni possono influenzare la regione della regione cervicale o altre parti della colonna spinale, causando osteocondosi delle parti toraciche, cervicali e lombari.
  • Violazione dell'afflusso di sangue. Poiché i vertebrati non hanno una connessione diretta con il sistema circolatorio, ricevono nutrizione dai tessuti circostanti. La violazione dell'afflusso di sangue alla colonna cervicale porta al fatto che i dischi non ricevono abbastanza liquidi per la reidratazione (il ripristino della forma a causa dell'assorbimento dell'umidità) e il rinnovamento del tessuto della cartilagine. Di conseguenza, la loro usura è accelerata, vi è una diminuzione delle distanze tra le vertebre della regione cervicale, che porta all'osteocondosi.
  • Violazione dell'innervazione. Una diminuzione della sensibilità delle radici nervose porta a cambiamenti patologici nella loro struttura, a seguito del quale lo spostamento e la deformazione delle vertebre della regione cervicale rimane inosservato dal paziente. Dopotutto, il dolore è assente a causa di disturbi di sensibilità.
  • Malattie degli organi interni. La posizione sbagliata degli organi interni, il loro spostamento e la riduzione a causa di varie disfunzioni portano a una violazione dell'equilibrio generale nel corpo. Di conseguenza, ciò influisce acutamente sulla posizione della colonna spinale: le vertebre cervicali, le lombari vengono spostate e deformate, portando ai corrispondenti tipi di osteocondosi.

In generale, l'osteocondosi della regione cervicale si sviluppa a causa degli effetti di fattori esterni avversi che violano la posizione di equilibrio naturale della colonna spinale e altri sistemi del corpo umano. Spesso, questi disturbi diventano tutt'altro che immediatamente non immediatamente e l'osteocondosi cervicale progredisce, portando a gravi conseguenze. Pertanto, è così importante visitare regolarmente un osteopata in grado di correggere le cause della radice dell'osteocondosi della vertebra cervicale e non prescrivere il trattamento dei sintomi, come fa la medicina tradizionale.

Segni di osteocondosi cervicale

A seconda della vertebra che colpisce l'osteocondrosi cervicale, i sintomi possono manifestarsi in modo diverso. Ma se ne hai almeno uno, vale la pena sospettare l'osteocondosi della regione cervicale, quindi ha senso contattare uno specialista per un esame e una diagnosi completi. I principali segni di osteocondosi della colonna cervicale:

  • Dolore. Il primo sintomo è il dolore, che nelle prime fasi si manifesta solo quando si gira e inclina la testa. Le sensazioni spiacevoli sono generalmente localizzate nell'area destra o sinistra della regione cervicale, a volte i sintomi coprono le aree vicine. Con lo sviluppo dell'osteocondrosi cervicale, il dolore si irradia nelle parti occipitali e frontali della testa, acquisisce il carattere dell'emicrania.
  • Deterioramento degli organi sensoriali. Fondamentalmente, i problemi di visione iniziano a essere osservati. Sintomi luminosi: nuvolosa, dualità, oscuramento negli occhi, che è regolare di natura, si osserva spesso il rumore nelle orecchie.
  • Vertigini. Quasi sempre, l'osteocondrosi della colonna cervicale è accompagnata da caratteristiche vertigini che si verificano durante un forte movimento o rotazione della testa, inclinazioni e un cambiamento di postura. In questo caso, possono verificarsi nausea e vomito.
  • Svenimento. Lo stato a metà riqualificazione e la perdita di coscienza sono un sintomo comune delle fasi tardive dell'osteocondrosi cervicale. In alcuni pazienti, questi segni possono anche essere osservati con lo sviluppo iniziale della malattia;
  • Cardialgia. Insieme ad altri sintomi, si osservano spesso sensazioni caratteristiche degli attacchi di angina;
  • Disturbi di sensibilità. A seconda delle vertebre colpite dall'osteocondrosi cervicale, un segno della presenza della malattia è una parziale perdita di sensibilità nelle aree occipitali e parietali della testa, nella regione del pavimento della spalla, dell'avambraccio. In alcuni casi, intorpidimento può diffondersi dal collo sul braccio fino al mignolo o al pollice, rispettivamente, lungo il lato esterno o esterno dell'arto;
  • Violazione del linguaggio. Non è un sintomo molto comune e si verifica a causa della perdita di controllo sulla lingua, a causa del trasferimento delle radici nervose C3 e C4. Inoltre, si possono osservare difficoltà di respirazione.

Tipicamente, i sintomi che caratterizzano l'osteocondrosi della regione cervicale si manifestano in modo abbastanza vivido, sia separatamente che nel complesso. Pertanto, puoi persino diagnosticare da solo. Ai primi segni, si consiglia di consultare uno specialista-osteopato, per il quale l'osteocondosi cervicale, i sintomi e il trattamento sono una delle sfere dell'attività professionale.

Trattamento osteopatico dell'osteocondrosi

Trattamento osteopatico dell'osteocondosi della colonna cervicale

Ad oggi, il trattamento osteopatico dell'osteocondosi della regione cervicale è il più efficace. Ha lo scopo di eliminare la causa principale e non solo combatte con sintomi, che si manifestano sotto forma di deformazione e protrusione dei dischi intervertebrali.

La classificazione con l'osteocondrosi cervicale, uno specialista osteopato prima diagnostica la malattia e la sua localizzazione nel collo, cioè determina quali vertebre vengono spostate e deformate. Questo può essere fatto sia dai sintomi dell'osteocondrosi sia attraverso un esame manuale del paziente.

La fase iniziale del trattamento dell'osteocondrosi cervicale è il sollievo del dolore. Spesso sono la causa dello spasmo cervicale, il cui trattamento viene effettuato da uno specialista. La reazione spasmodica dei muscoli della regione cervicale in risposta a una violazione dell'equilibrio generale nel corpo, porta alla compressione delle radici nervose. Di conseguenza, il dolore si verifica nell'area della regione cervicale (osteocondrosi).

Spesso l'eliminazione degli spasmi in sé è un trattamento abbastanza efficace per la colonna cervicale. Rimuovendo la tensione muscolare, l'osteopath non solo ferma sensazioni dolorose, ma normalizza anche la posizione della colonna spinale. Il dipartimento cervicale con un trattamento adeguato arriva alla posizione di equilibrio ed è scaricato.

Dopo diverse sessioni nell'osteopath, i segni di osteocondrosi cervicale sono minimizzati o scomparsi del tutto. Ciò è dovuto alla normalizzazione della circolazione sanguigna, che è spesso interferita con crampi muscolari precisamente. I dischi cervicali e la colonna cervicale e i dischi intervertebrali ricevono una nutrizione normale insieme al sangue e, di conseguenza, l'osteocondosi dei ritiri della vertebra cervicale.

Nelle fasi successive della malattia, quando i disturbi sono globali e spesso colpiscono altri organi, può essere richiesto un trattamento più complesso e prolungato. Allo stesso tempo, lo specialista tratta non solo l'osteocondrosi della colonna vertebrale, ma anche le malattie e le disfunzioni concomitanti, incluso lo spostamento degli organi interni, la fame di ossigeno del cervello, la violazione del processo del midollo spinale, ecc.

Nonostante la gravità della malattia, l'osteocondosi della colonna cervicale è abbastanza ben trattata con precisione dai metodi dell'osteopatia. Ma per consolidare i risultati raggiunti, nonché la prevenzione di complicanze e recidive della malattia, sono raccomandati metodi aggiuntivi dallo specialista: terapia di esercizio, correzione nutrizionale, moderata attività fisica, massaggio e procedure fisioterapiche.

A seconda della misura in cui l'osteocondrosi è pronunciata e quali cause sono, il trattamento è selezionato individualmente da uno specialista. A seconda del risultato, il trattamento può essere regolato e integrato da altre procedure, il che aiuta a curare efficacemente e rapidamente l'osteocondosi del dipartimento.

Prevenzione dell'osteocondosi cervicale

Se ti viene diagnosticato "osteocondrosi della regione cervicale", il trattamento può richiedere molto tempo. È molto più facile evitare affatto questa malattia, conducendo uno stile di vita sano. È possibile evitare un trattamento prolungato e complesso dell'osteocondrosi (che di solito è per le fasi tardive) con metodi di prevenzione piuttosto semplici.

L'educazione della corretta postura fin dalla tenera età aiuta a evitare il trattamento dell'osteocondrosi in età adulta. Molto spesso, gli impiegati che guidano uno stile di vita sedentario e trascorrono molto tempo nella stessa posizione soffrono di questa malattia. Per evitare l'osteocondrosi delle vertebre, è necessario eseguire regolarmente un caldo -up, cambiare la posizione del corpo, eseguire inclinazioni e giri della testa, caricare moderatamente la cintura.

Lo sport, rivolto al rafforzamento complessivo di muscoli, articolazioni, ossa dello scheletro riducono significativamente la probabilità di osteocondosi della regione lombare o cervicale.

Anche se hai già l'osteocondosi (i suoi sintomi appaiono abbastanza intensamente), gli esercizi preventivi aiuteranno ad ammorbidire il decorso della malattia. Ma va ricordato che loro stessi non sono cure. Devi seguire un corso con uno specialista di osteopato. La prevenzione successiva diventerà una garanzia che i segni di osteocondrosi non si mostreranno più e la malattia non tornerà.